Vita a scuola
Oltre ad assicurare un alto livello qualitativo d'insegnamento la Scuola stimola gli alunni a partecipare ad attività d'interesse e a svariati progetti, scambi e collaborazioni con diverse istituzioni e scuole.
ATTIVITÀ SCOLASTICHE
IL CARLITO
Alla fine dell'anno scolastico la Scuola pubblica il giornalino creato dai ragazzi, che contiene temi, recensioni, foto e giochi rispecchiando le attività svolte durante l'anno scolastico. Il Carlito viene redatto dalla classe III.
GIORNATE INTERDISCIPLINARI
Ogni anno dedichiamo due giornate ad un singolo tema sviluppandolo con un approccio informale, interattivo e in "visible learning". La scuola si riempie di odori, sapori, suoni e immagini creando un ambiente piacevole ma allo stesso tempo didattico.
CINECARLI
Scopriamo assieme film interessanti di registi famosi su temi intriganti che fanno pensare e discutere e dimostrano come la decima musa possa essere anche un mezzo didattico.
LABORATORI
Scientifici, linguistici, artistici...
PROGETTI
Progetto di ricerca con sperimentazioni di fisica tramite l'uso degli artefatti del museo, il quale vanta una ricca collezione di oggetti storici per l'insegnamento delle scienze. Il museo è visitabile previo accordo.
Simulazione dell’ONU dove gli studenti si calano nel ruolo di diplomatici che discutono i problemi attuali del mondo. I partecipanti sviluppano molte competenze come la comunicazione diplomatica in lingua inglese, un’autonomia di pensiero e una ricerca critica delle fonti.
Partenariato strategico che coinvolge tre istituti di Slovenia, Francia e Italia. Il tema centrale del progetto è il carso, la ricerca, la conservazione e la sua valorizzazione con un particolare accento sulle fonti d’acqua nell’ambiente mediterraneo.
Il progetto incoraggia la cittadinanza attiva attraverso il mondo scolastico creando una rete di scuole democratiche partecipative e una scala di livelli di riferimento. Coinvolge tre scuole superiori di Slovenia, Portogallo e Polonia guidate da tre ONG, per noi l’associazione Pina.
ESCURSIONI
GITA STORICA
Appuntamento oramai storico durante il quale approfondiamo un periodo o un tema del passato visitando diverse località in Slovenia.
SETTIMANA VERDE
Una scuola in natura interdisciplinare. Gli alunni scoprono la natura e e le sue leggi facendo esperimenti e divertendosi in compagnia.
MOBILITÀ
LAZOS (LEGAMI)
Nata dalla cooperazione tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la città di Avellaneda di Santa Fe, la mobilità offre la possibilità di visitare la città, imparare la lingua ed esplorare la cultura della comunità friulana in Argentina.
MOBILITÀ DEL PERSONALE DELLA SCUOLA
Anche i nostri professori si spostano, svolgendo ore di lezione in altri istituti per uno scambio di pratiche didattiche e metodi di insegnamento.
GARE E CONCORSI
Lingua italiana, lingua slovena, lingua inglese, lingua francese, lingua spagnola, matematica, chimica, fisica, biologia, ex-tempore e concorsi artistici, storia, gare sportive...
"Questa volta metti in scena..."
Da molti anni il Carli partecipa al concorso artistico e ai laboratori preparati dall’Associazione Opera Viva di Trieste. Il concorso viene accompagnato da laboratori creativi e mostre degli artefatti creati. I link alle notizie delle edizioni precedenti:

Ma... in "pratica" la scuola com'è? ?