Avvisi e Novità recenti »
-
Vieni a visitare la nostra scuola
Febbraio 11th, 2021
Visitare il Carli da casa vostra? Da oggi si può!
Vi invitiamo a fare un tour virtuale del nostro Istituto pe -
Invito alle giornate informative 2021
Febbraio 10th, 2021
Un anno particolare richede delle giornate informative particolari, perciò in questa edizione si svolgeranno
-
“Dove volano le aquile?” – Al Carli quest’anno il primo appuntamento del progetto della rete scuole UNESCO
Gennaio 23rd, 2021
Il 13 gennaio il Carli ha svolto la prima attività di quest’anno legata al progetto della rete delle…
-
Scuole UNESCO – Futures of Education
Novembre 25th, 2020
Come membri della rete delle Scuole UNESCO (ASPnet) il Ginnasio Gian Rinaldo Carli ha partecipato all’in
-
Giornata creativa al Carli
Ottobre 9th, 2020
Ieri, giovedì 8 ottobre, gli allievi della classe I hanno partecipato a ben due laboratori artistici, dove ha
-
SIO-2020
A partire dal 2017 ARNES realizza il programma di aggiornamento dell'infrastruttura ICT per gli istituti di educazione e di insegnamento denominato SIO-2020.
Lo scopo dell'iniziativa è di migliorare le competenze e i risultati degli studenti, di fornire ai docenti ulteriori strumenti e abilitazioni tramite l'utilizzo di strumenti informatici moderni e aggiornati. Il progetto si realizza con il cofinanziamento agli istituti di educazione e di insegnamento per: la costruzione di reti WiFi, l'acquisto di strumenti ICT, lo sviluppo di servizi informatici.
L'investimento è finanziato dalla Repubblica di Slovenia e dall'Unione Europea tramite Il Fondo europeo di sviluppo regionale ed è attuata in ambito alla politica europea di coesione della Slovenia (www.eu-skladi.si)
OBJEM – CLLI
A partire da dicembre 2016 il Ginnasio Gian Rinaldo Carli entra nel progetto OBJEM (Ozaveščanje, Branje, Jezik, Evalvacija, Modeli), ovvero CLLI (Competenze di Lettura e Lingua Italiana).
Nell'ambito del progetto il nostro ginnasio svilupperà: la lettura e la comprensione del testo (apprendimento della lingua, riduzione delle differenze di genere, analisi dei gruppi vulnerabili, motivazione alla lettura).
L'investimento è cofinanziato dalla Repubblica di Slovenia e dall'Unione Europea tramite il Fondo sociale europeo